Kevin Viaggi
08119366515
Kevin Viaggi
08119366515
Cammino di Santiago semplice: Un Viaggio tra Fede e Storia
Precio por persona desde 970 €

Cammino di Santiago semplice: Un Viaggio tra Fede e Storia

Desde
970 €
Precio por persona
Desde
970 €
precio por persona

Descripción

Scopri il fascino del Cammino di Santiago con un tour indimenticabile che attraversa le città e i paesaggi più iconici della Spagna settentrionale. Un viaggio tra storia, cultura e spiritualità, dalle mura romane di Lugo alla maestosità di Santiago di Compostela, passando per borghi medievali, tradizioni locali e scenari mozzafiato.


Ci sarà l’opportunità di fare quattro passeggiate a piedi (un’ora/90 minuti circa ognuna), per ‘rivivere’ l’esperienza dei pellegrini nel medioevo. Quelli che

non vogliono farlo continueranno con il pullman per attendere coloro che hanno camminato. Non c’è bisogno di nessun tipo particolare di scarpe o materiale tecnico,

basta stare comodi. Sono percorsi belli e semplici.


Visitando

1º Giorno – MADRID
1º Giorno – MADRID

Arrivo a Madrid, sistemazione in hotel e incontro con la guida e gli altri partecipanti alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2º Giorno – MADRID – COVARRUBIAS – BURGOS
2º Giorno – MADRID – COVARRUBIAS – BURGOS

Prima colazione e partenza per Covarrubias, pittoresco villaggio immerso nella tradizione castigliana, con case a graticcio e stradine porticate. Proseguimento verso Burgos, importante tappa del Cammino di Santiago. Nel pomeriggio, visita guidata del borgo medievale, inclusa la magnifica Cattedrale Gotica, simbolo del pellegrinaggio, e Patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento.

3º Giorno – BURGOS – FROMISTA – SAHAGUN (*) – LEON
3º Giorno – BURGOS – FROMISTA – SAHAGUN (*) – LEON

Dopo la colazione, partenza verso Frómista per visitare una delle più iconiche chiese romaniche lungo il Cammino di Santiago, la Chiesa di San Martín. Si prosegue verso Sahagún, cittadina cresciuta grazie ai pellegrini, con una piacevole passeggiata nel suo centro storico. Nel pomeriggio, arrivo a León, altra tappa fondamentale del pellegrinaggio, e visita guidata della città, con la maestosa Cattedrale Gotica, le opere di Gaudí come la Casa Botines e la Basilica di San Isidoro. Cena e pernottamento.

4º Giorno – LEON – ASTORGA – CASTRILLO POLVAZARES – CRUZ DE FERRO (*) – PEDRAFITA DO CEBREIRO – LUGO
4º Giorno – LEON – ASTORGA – CASTRILLO POLVAZARES – CRUZ DE FERRO (*) – PEDRAFITA DO CEBREIRO – LUGO

Colazione e partenza per Astorga, con breve visita del Palazzo Vescovile di Gaudí e della Cattedrale. Proseguimento per il pittoresco villaggio di Castrillo de Polvazares, considerato un Monumento Nazionale, e poi fino a Foncebadón, da cui si potrà raggiungere a piedi la leggendaria Cruz de Ferro. Qui i pellegrini lasciano una pietra come simbolo dei propri pensieri e desideri. Si continua verso O’Cebreiro, un villaggio unico per le sue case celtiche e le tradizioni legate al Cammino. Arrivo a Lugo, cena e pernottamento.

5º Giorno – LUGO – PORTOMARIN (*)– MELIDE – BOENTE DE RIBA (*) – MONTE DO GOZO – SANTIAGO DI COMPOSTELA
5º Giorno – LUGO – PORTOMARIN (*)– MELIDE – BOENTE DE RIBA (*) – MONTE DO GOZO – SANTIAGO DI COMPOSTELA

Prima colazione e tempo libero a Lugo per scoprire le sue mura romane, Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento per Portomarín, attraversando a piedi questo caratteristico borgo del Cammino di Santiago. Si continua verso Melide, famosa per il "polpo alla gallega", prima di camminare attraverso uno splendido bosco fino a Boente de Riba. Arrivo a Monte do Gozo, dove i pellegrini provano l’emozione di scorgere per la prima volta le torri della Cattedrale di Santiago. Nel tardo pomeriggio, visita del centro storico di Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.

6º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – FINISTERRE – SANTIAGO DI COMPOSTELA
6º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – FINISTERRE – SANTIAGO DI COMPOSTELA

Dopo colazione, visita guidata di Santiago, culminando con l’ingresso alla Cattedrale. Qui, chi lo desidera, potrà seguire le tradizioni del pellegrinaggio: visitare la cripta dell’Apostolo, chiedere desideri al Portico della Gloria o assistere alla "Messa del Pellegrino", dove è possibile vedere il famoso "Botafumeiro". Nel pomeriggio, escursione a Finisterre, l'antica "fine della terra" medievale, per ammirare paesaggi mozzafiato sull’oceano. Rientro a Santiago. Cena e pernottamento.

7º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – AVILA – MADRID
7º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – AVILA – MADRID

Colazione e partenza per Ávila, città Patrimonio dell’Umanità, con le sue imponenti mura medievali e il centro storico legato alla figura di Santa Teresa. Tempo libero per una passeggiata e il pranzo. Proseguimento per Madrid, cena e pernottamento.

8º Giorno – MADRID
8º Giorno – MADRID

Colazione in hotel e termine dei servizi.

Questo itinerario vi porterà a scoprire le tappe più emozionanti del Cammino di Santiago, immergendovi nella storia, nella spiritualità e nei paesaggi straordinari della Spagna settentrionale.

Idiomas del guía

Italiano

Punto de encuentro

Madrid
Día 1: Madrid
Día 2: Madrid, Covarrubias, Burgos
Día 3: Burgos, Fromista, Sahagún, León
Día 4: León, Astorga, Pedrafita do Cebreiro, Lugo
Día 5: Lugo, Puertomarín, Mellid, Santiago de Compostela
Día 6: Santiago de Compostela, Finisterre, Santiago de Compostela
Día 7: Santiago de Compostela, Ávila, Madrid
Día 8: Madrid
  • Pullman GT con aria condizionata.
  • Accompagnatore solo in italiano.
  • 7 colazioni a buffet.
  • 7 cene in albergo.
  • Guida locale a: Burgos, Leon e Santiago
  • Pacchetto ingressi + radioguide (obbligatorio da pagare e sarà caricato in fattura separatamente) elenco monumenti considerati Burgos: Cattedrale - Leon: Cattedrale- Santiago: Cattedrale
  • Quota ingressi € 38 adulti € 18 bambini
  • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce "Incluso"

Posibles alojamientos

6 alojamientos

Da sapere:

Guida accompagnatore e guide locali esclusivamente in italiano.

Partenze garantite con qualsiasi numero di partecipanti.


È previsto uno sconto nel pacchetto ingressi per senior (Con 65 anni o di più) di € 2


Per ingressi senior (con 65 anni o di più) e bambini (meno di 12 anni) ci sarà bisogno portare la carta identità da mostrare all’ingresso di certi monumenti.

In alcune delle chiese indicate non esiste un ingresso ufficiale ma è tradizione lasciare una offerta. Ugualmente per alcuni dei monumenti indicati ci sono spese di prenotazione addizionali (Versailles, ecc.). che sono già considerate nel prezzo degli ingressi


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 48 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente

Certificato n. 2024/1-7031 scad. 31/12/24


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI n. 1/72929/319/197005194/1 scad. 04/02/25